RADIO > GALASSIA
(1987)
CLICCA QUI PER LA LISTA DELLE PUNTATE
LA STORIA:
Alla fine del 1987, Radio Galassia entrava a far parte, insieme a Radio Arancia e Radio Conero, del grande gruppo multimediale di Edoardo Longarini e una delle tante idee che il vulcanico "Patron" anconetano aveva in mente era quella di realizzare una televisione regionale con sede ad Ancona. Il progetto sembrava di immediata realizzazione ma per una serie di problemi come la mancanza di frequenze libere prima, beghe burocratiche e intoppi edilizi poi, facevano slittare l'inizio della realizzazione degli studi di mese in mese, tanto che ad un certo punto nessuno credeva più nella concretizzazione del progetto stesso. Fu così che un giorno, parlando con il mio amico Alfredo B. Cartocci, grande attore e regista teatrale nonchè commediografo vernacolare, ci venne in mente di fare una trasmissione che fosse una specie di parodia di questa fantomatica TV di cui tanto si parlava ma della quale non si vedeva nulla, ovvero di una TV che si professava televisione ma di cui, in realtà si sentiva solo l'audio; praticamente una radio.... E quale nome dare a qusta fantomatica e pretenziosa emittente se non quella di uno dei più grandi flop della storia? Nacque così "TITANIC TELEVISION, la televisione che sta sempre a galla" nella quale interagivano personaggi di bassa lega, millantatori e intrallazzatori di vario genere, tutti assolutamente fuori controllo nonostante i miei molteplici sforzi (con interventi da "voce fuori campo") di dare una parvenza di normalità al programma che proprio a causa di questi ignobili personaggi prese il titolo di "PICCOLI MOSTRI". La trasmissione ebbe un enorme successo tanto che dopo la prima serie di 30 puntate pensavamo di riprendere a "oltranza" dopo la pausa estiva, ma a settembre del 1987 la fantomatica televisione prese veramente vita: nasceva GALASSIA TV e i miei nuovi, molteplici impegni nella nascitura emittente non mi permisero, almeno per quel momento, di continuare con la radio.
Per chiudere una piccola curiosità: "PICCOLI MOSTRI" era nata come una trasmissione che aveva un copione scritto, proprio come una commedia teatrale, e questo perchè Alfredo Cartocci e Rosanna Bevilacqua, da veri attori di prosa, non erano abituati ad improvvisare totalmente come facevo io con i miei "accoliti" in tutti i programmi che avevo realizzato fino a quel momento. Dopo un paio di puntate però, mi resi conto che, mentre i loro dialoghi risultavano "verissimi", la mia recitazione delle battute scritte era semplicemente ridicola, cosicchè, per venirci incontro incontro scrivevamo solo, a grandi linee, l'argomento delle varie gags che componevano ogni singola puntata lasciando moltissimo spazio all'improvvisazione; è stata una buona idea? Ascoltate qualche puntata e fatemi sapere......
Massimo Cerioni
CLICCA QUI PER LA LISTA DELLE PUNTATE
I PERSONAGGI DI "PICCOLI MOSTRI"
GARY LIBELLULA: E' il presentatore del programma ma anche inviato speciale e finidicitore, ma soprattutto un grande millantatore
SIG.NA STORIONI: La "valletta", un po' svampita, attempata e perdutamente innamorata di Gary Libellula.
FEDERIGO DEL CHIUCCO': Ebbene si, è proprio il grande "Tenutario del C.A.P.", qui in veste di corrispondente da Osimo e dintorni
BENITO CATENACCI: Leggermente nostalgico di "quando c'era LUI", diciamo che qui è nei panni del commentatore del "costume"
IL CAST
Gary Libellula ........................................................................................... Alfredo Cartocci
Sig.na Storioni ................................................................................... Rosanna Bevilacqua
Federigo del Chiucco' ............................................................................ Claudio Bonvecchi
Benito Catenacci ................................................................................... Carletto Sprovieri
Regia e "voce fuori campo" ..................................................................... Massimo Cerioni
Menu di sezione: