RADIO > SKYLINE
AVANZI DI BALERA
AVANZI DI BALERA nasce contestualmente a SKYLINE da un’idea di Claudio Bonvecchi, Massimo Cerioni e Lorenzo Visi.
Inizialmente l’ambientazione del programma era quella di una agenzia teatrale la “STARS & STRIPS” che apriva le sue linee telefoniche alla ricerca di nuovi talenti da lanciare nel mondo dello spettacolo. Naturalmente telefonavano tutti tranne che veri artisti. L’unico modo per avere un’idea di quello che succedeva è ascoltare qualche episodio di Adriano o del Prof. Kubawnsky. In seguito la trasmissione prenderà i lineamenti di un vero talk-show nel quale intervenivano, a raccontare le loro avventure, personaggi più o meno famosi.
Nella sezione dedicata a questo programma, non troverete le oltre 200 puntate così come sono andate in onda, cioè complete di sigle e brani musicali, ma gli episodi dei vari personaggi ordinati cronologicamente e divisi, appunto, per personaggio. Questa scelta è dovuta al fatto che il programma veniva realizzato registrando prima gli interventi dei personaggi, mentre la musica veniva gestita, punta per puntata, live, dal computer ovvero i brani musicali e gli interventi parlati venivano “mixati” in automatico e quindi le puntate, così come sono state ascoltate in diretta, non furono mai registrate.
I PERSONAGGI DI AVANZI DI BALERA
(Fai click sul nome per ascoltare gli episodi)
ADRIANO: Telefona quasi quotidianamente al numero verde della radio convinto che per risolvere qualsiasi problema (e lui ne ha in quantità industriale) basta chiamare “UN” NUMERO VERDE, sempre quello. Purtroppo il numero in suo possesso è, appunto, quello di SKYLINE e, guardacaso telefona sempre negli orari di messa in onda di “Avanzi di balera”. Personaggio molto singolare, di una comicità dirompente, è interpretato da Adriano Galeazzi noto anche come “Mago Adrians” di cui potrete vedere alcune performance nella sezione TV in “Almanacco Gioioso” (sezione pronta entro marzo 2010).
CALIFFO: Imitazione caricaturale del famosissimo cantautore Franco Califano in chiave post “playboy” e pre Alzheimer. Una interpretazione magistrale del grande Lorenzo Visi.
CASADIO: Camionista emiliano con due grandi passioni: guidare il camion come se fosse una formula uno e, sopratutto, la “gnocca”. Interpretato dal re della barzelletta nonché noto professionista Carletto Sprovieri.
CECCHIGORI: Le avventure del noto produttore cinematografico alle prese con il tentativo di far rivivere le sue “grandi” produzioni del passato come “Giovannona Coscialunga” ecc.
CLOUSEAU: Le strampalate avventure del noto personaggio inventato da Blake Edwards ed interpretato sullo schermo da Peter Sellers. A causa di una interferenza radio, l’ispettore si intromette in trasmissione convinto di parlare con il quartier generale della “surete”, la polizia francese. Una interpretazione magistrale del grande Claudio Bonvecchi.
NELLO DANIELE: Sedicente fratello meno noto di Pino Daniele, in realtà un mariuolo di bassa lega che tenta di “piazzare” grandi quantità di merce contraffatta o, come dice lui, di merce originale made in Naples.
La voce è quella di Pino Daniele, naturalmente contraffatta da Lorenzo Visi.
FILIBERTO: Filiberto altri non è che il Principe di casa Savoia che ci narra le avventure, non proprio edificanti, dei suoi avi e fin dai tempi di re Artù, di Lancillotto e di Ginevra…. Ancora una grande interpretazione di Lorenzo Visi.
KUBAWNSKY: Uno dei personaggi più incredibili e surreali di AVANZI DI BALERA. Il Prof. Stanislao Kubansky coadiuvato dal suo assistente “Mirko” è un sedicente profugo armeno perennemente squattrinato, da lungo tempo residente in Italia, che gira la penisola tenendo conferenze per diffondere il suo pensiero sintetizzato dalla frase: “Siamo mai venuti noi da voi a rompere i c….i ? ovvero un invito rivolto agli immigrati ma anche agli italiani “fuori sede” a tornare al paese d’origine.
SACCHI – TOTTI – TREMONTI: Le straordinarie caricature di questi personaggi ancora un volta realizzate da Lorenzo Visi. Il forbito eloquio del “Pupone”, le avventure spagnole del Mr. e le proposte di “finanza creativa”
del Ministro danno vita ad episodi di grande comicità.
PREMIER: Chi è il Premier per eccellenza se non Lui, il Cavaliere di Arcore ?
SIMONE E SAVERIO: Le avventure di due fratellini terribili, ricchissimi e viziatissimi, ma soprattutto cattivissimi che ne combinano di tutti i colori. Non fateli ascoltare ai vostri figli !!! Interpretazione magistrale di Claudio Bonvecchi e Paolo Benedettelli.
VITTORIO: Ancora Claudio Bonvecchi, stavolta nei panni di un venditore ambulante di frutta, verdura e non solo, convinto di telefonare al direttore della banca nella quale ha un conto perennemente in rosso, direttore che tenta di corrompere inviandogli casse di frutta ed altri oggetti di dubbia provenienza.
IL CAST
Il “tenutario” dell’agenzia “Stars & strips” (conduttore e regista)
L’ispettore Clouseau, il Prof. Stanislao Kubawnsky, il bimbo Simone (o Saverio… boh?), l’ambulante Vittorio
Il Califfo, Nello Daniele, Cecchigori, Filiberto, Il Premier, Sacchi, Totti, Tremonti
Adriano il cliente incontentabile
Il bimbo Saverio (o Simone boh?), Il Prof. Mirko Keglevich
Gerry Casadio
Periodo di messa in onda:
2004 – 2005 - 2006